Home > Notizie e eventi > Ruote nella Storia 2022 a Lecce, viaggio nei luoghi più belli (...)
Ruote nella Storia 2022 a Lecce, viaggio nei luoghi più belli d’Italia
04.10.2022
"Ruote nella Storia", il viaggio nei luoghi più belli d’Italia al volante di auto d’epoca promosso da ACI Storico, si prepara a fare tappa nella bellissima Lecce, domenica 30 ottobre 2022.
- Aggiornamento del 24.10.2022: "RUOTE NELLA STORIA" a Lecce è SOLD OUT. Un grande successo e chiusura anticipata delle iscrizioni
L’evento nazionale è dedicato ai cultori ed ai possessori di auto d’epoca ed attraversa lo Stivale con l’associazione "Borghi più Belli d’Italia", che aggrega i Comuni all’interno della Consulta del Turismo dell’ANCI per valorizzare e promuovere il patrimonio di storia, arte e cultura dei piccoli centri italiani.
"Ruote nella Storia" è anche un format televisivo con ACI Storico Magazine, trasmesso sulle reti televisive nazionali tra le quali Aci Sport Tv sul canale 228 di Sky, che raccoglie e proietta le immagini più belle di ciascuna tappa, con l’obiettivo di mettere in risalto il territorio nazionale, i suoi splendidi borghi e le auto che hanno fatto la storia dell’automotive mondiale.
La manifestazione, molto attesa da appassionati e cultori, è organizzata dall’Automobile Club Lecce con il patrocinio del Comune di Lecce ed in collaborazione con SARA Assicurazioni, CIA (Confederazione Italiana Agricoltori)e SPARCO.
Il programma della giornata prevede, a partire dalle ore 8:30, il ritrovo e l’accoglienza degli equipaggi e delle vetture in piazza Sant’Oronzo a Lecce.
Alle 10:30 i partecipanti intraprenderanno un singolare itinerario alla scoperta dei misteri custoditi dal centro storico, saranno svelati alcuni dei segreti della città con qualche piccola sorpresa.
Alle 12.30 le auto partiranno in corteo con un percorso che attraverserà le antiche vie per dirigersi verso largo Settelacquare dove si svolgerà per la prima volta una prova di avviamento alla regolarità sportiva.
La prova di avviamento alla regolarità per auto storiche
E’ la novità di questa edizione e sarà l’occasione per conoscere questa disciplina motoristica, cara agli appassionati di auto storiche, che consiste nel percorrere determinati tratti di percorso nel rispetto di tempi prestabiliti. La prova si svolgerà con la regolare presenza degli ufficiali di gara ACI Sport e dei cronometristi FICR.
Consulta qui il manuale informativo sulla regolarità
Terminata la prova, gli equipaggi lasceranno la città alla volta della masseria "Melcarne", per un light lunch e per le premiazioni: una giuria di esperti valuterà le vetture più rappresentative per eleganza, rilevanza storica e...simpatia.
Possono partecipare alla manifestazione tutte le vetture il cui modello sia previsto nella Lista di Salvaguardia di ACI Storico (auto con anzianità tra i 20 ed i 29 anni) o nell’Elenco ACI Storico (auto con anzianità tra i 30 ed i 39 anni) pubblicate sul sito del Club o qualsiasi auto con anzianità superiore ai 40 anni.
Per partecipare è necessario inviare il modulo di iscrizione all’indirizzo segreteria@lecce.aci.it o presentarlo presso l’Ufficio Soci della sede dell’Automobile Club Lecce (via Orsini del Balzo, 17) ed attendere l’esito di ammissione all’evento, che è a numero chiuso. Solo dopo la comuncazione di ammissione si procederà al pagamento della quota di 45 euro a persona, nelle modalità indicate nel modulo.
La chiusura delle iscrizioni è fissata alle ore 24 del 25 ottobre 2022 e potrà essere anticipata al raggiungimento del limite di 50 vetture partecipanti.
La quota di iscrizione comprende:
- Iscrizione al raduno;
- Tessera ACI Storico per i non Soci;
- Gadget promozionali;
- Visita guidata nel centro storico di Lecce;
- Light lunch presso la "Masseria Melcarne"
DOCUMENTI:
- Domanda di iscrizione - modulo
- L’elenco delle vetture storiche inserite nella lista Aci Storico è consultabile al link http://www.clubacistorico.it/lista-di-salvaguardia.html
Per informazioni e comunicazioni: tel. 0832.309066 segreteria@lecce.aci.it.
Si ringraziano gli sponsor: